Avvocato Rapido
Avvocato Rapido è un servizio di consulenza e assistenza legale finalizzato alla soluzione stragiudiziale delle controversie mediante la procedura di negoziazione assistita.
La negoziazione assistita è uno strumento previsto dalla legge e finalizzato a risolvere le controversie tra le parti, ciascuna assistita dal proprio avvocato.
Tale procedura consente di risolvere una controversia senza richiedere l'intervento dell'Autorità Giudiziaria e impiegando in media 90 giorni, contro una media di 981 giorni necessari per la definizione di una causa promossa davanti al giudice di primo grado (dati del Ministero della Giustizia riferiti al 2017).
Quali sono i vantaggi?
In poche parole: tempi ridotti e costi più bassi.
- Non occorre versare alcun contributo unificato (il contributo da pagare per adire l'Autorità Giudiziaria può costare fino a 1686 euro).
- Non è necessario attendere i lunghi tempi e le fasi del processo perché la negoziazione, salvo proroga delle parti, ha una durata massima di 4 mesi.
- In caso di accordo è prevista la detrazione fiscale del costo dell’assistenza legale, fino a € 250 per ciascuna parte.
- Tutto ciò che viene detto o esibito durante la procedura, rimane riservato e non altrimenti utilizzabile, salvo diverso accordo tra le parti stesse.
E' sufficiente fissare un appuntamento per ottenere la consulenza necessaria e, se ne ricorrono i presupposti, avviare la procedura.
Nel giro di pochi giorni verrà redatto un invito alla negoziazione assistita da inviare alla controparte e, successivamente, una convenzione con la quale vengono stabilite le regole da rispettare nelle fasi successive.
Se la negoziazione andrà a buon fine, l’accordo finale dovrà essere rispettato come se fosse un provvedimento emesso dal Giudice.
Qualora l’accordo, così raggiunto, non fosse invece rispettato, la parte che intende farlo rispettare potrà chiedere l’esecuzione forzata ed anche iscrivere ipoteca, così come farebbe con una sentenza.
Quando è possibile ricorrere alla negoziazione assistita?
E' possibile ricorrere alla negoziazione assistita per qualsiasi tipo di controversia, con eccezione delle controversie in materia di lavoro e delle altre indicate dalla legge.
Mediante la negoziazione assistita è possibile ottenere la separazione consensuale dei coniugi e il divorzio, anche in presenza di figli minori.
La negoziazione assistita è obbligatoria nelle controversie dirette ad ottenere il pagamento di crediti fino a € 50.000 e in quelle per il risarcimento dei danni derivanti dalla circolazione dei veicoli e dei natanti.
Cosa succede se l'accordo non viene raggiunto?
Le parti sono libere di promuovere una causa davanti al giudice, oppure di ricorrere alla mediazione o all'arbitrato. In tutti i casi potrai continuare ad essere assistito dall'avvocato Manuel Macrì e dai suoi collaboratori.
Hai un problema legale da risolvere ?
Affidati ad un avvocato esperto
Affidati ad un avvocato esperto
per richiedere una consulenza legale on-line
oppure contattaci per fissare un appuntamento in studio
Telefono: 010.646.52.67
E-mail: studio@m2lex.net